
Programmare SINCRO è estreamente semplice.
I dati vengono riversati in una pen-drive di capienza adeguata al numero e dimensione dei files da archiviare.
Una pen-drive da 2GB è normalmente sufficiente per il salvataggio dei dati di un computer con uso normale.
Inserita la pen-drive, premendo un tasto il programma la identifica e la memorizza come riferimento per i backup. Se il computer assegna alla pen-drive una lettera diversa, SINCRO la riconosce comunque.
Basta selezionare le cartelle o i singoli files da salvare e il gioco è fatto.
SINCRO salva i dati di 7 backup quindi se, ad esempio, si effettuano i salvataggi giornalmente è possibile tornare indietro di una settimana.
Il backup può essere fatto manualmente o essere programmato con una qualsiasi cadenza.
Il ripristino dei files è altrettanto semplice, basta selezionare i files o le cartelle da ripristinare e premere un tasto.